Smalto Pittura Murale Satinata ELE SETAMAX SATIN
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Smalto Pittura Murale Satinata ELE SETAMAX SATIN

ELE SETAMAX SATIN Pittura Murale Satinata

49,28 € Iva Inclusa

49,28 € Tasse escluse

ELE SETAMAX SATIN

Smalto murale acrilico satinato per interni, facilmente smacchiabile, dona al supporto un aspetto morbido.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Smalto murale all'acqua satinato per interni costituito da resine acriliche, dona al supporto un aspetto morbido e vellutato.
È caratterizzato da facilità di applicazione e da rapidità di essiccazione. Il film della pellicola, per la sua durezza e compattezza, presenta un alto grado di resistenza alla penetrazione delle macchie, impedendo allo sporco e alla polvere di essere trattenuti e mantenendo così la superficie perfettamente pulita.
Omologato secondo il protocollo HACCP per essere applicato in ambienti in cui avviene il deposito, la lavorazione o la somministrazione al consumatore di sostanze alimentari.

PREPARAZIONE SUPPORTI

Il supporto, per essere verniciato, deve essere sano, asciutto, pulito, coeso e stagionato, esente da macchie di umidità, tracce di grasso, sporco, ecc.

STAGIONATURA DEI SUPPORTI IN MURATURA

Il tempo di stagionatura del supporto varia in funzione del tipo di materiale utilizzato per la preparazione dello stesso. Tale intervallo è necessario affinché i supporti raggiungano un adeguato grado di carbonatazione. La stagionatura dei supporti per interno (tra cui intonaci a base calce, cementizi, premiscelati, civili e rasanti per restauro) è di circa 30 GIORNI, mentre i supporti per esterno (calcestruzzo, fibrocemento e pannelli precompressi) richiedono una stagionatura minima di 90 GIORNI.

Influenza del supporto sulla durata del colore:

Il pretrattamento, il ph e l’egualizzazione del supporto da pitturare, soprattutto in presenza di discontinuità, rappezzi nuovi e/o stuccature, può influenzare negativamente il ciclo di pitturazione ed alterare il colore a breve tempo dall’applicazione. Si potrebbero manifestare inestetiche macchiature bianche o cromatiche dovute alla reazione della parte pigmentaria con l’alcalinità del supporto. La presenza di supporti discontinui, non omogenei, può generare fenomeni di differente percezione del colore dovuti alla diversa texture della superficie pitturata.

Supporto INTERNO nuovo:

• Con una spazzola morbida asportare il pulviscolo e i frammenti di intonaco non perfettamente aderenti, poi livellare le imperfezioni con stucco in pasta o stucco in polvere. Quando il supporto sarà perfettamente asciutto, è necessario carteggiare ed isolare tutta la superficie con uno strato di fissativo oppure. A superficie asciutta applicare due strati di ELESETAPLUS SATIN.

Supporto INTERNO già tinteggiato:

• Nel caso in cui la pittura preesistente sia ben ancorata e non sfarinante, è consigliabile isolare il supporto con uno strato di fissativo oppure. A superficie asciutta applicare due strati di ELE SETAMAX SATIN Serie 1202.

• Nel caso in cui la pittura preesistente non sia ben ancorata o sia sfarinante, asportare le parti non coese mediante raschiatura o carteggiatura, stuccare le imperfezioni con stucco in pasta o stucco in polvere , poi carteggiare. Ad essiccazione avvenuta, è necessario carteggiare ed isolare con uno strato di fissativo ELE ISOFIX o FISSATIVO ACRILICO. A superficie asciutta applicare due strati di ELE SETAMAX SATIN Serie 1202.

Supporto in gesso e cartongesso

• Per ottenere un buon ancoraggio dello stato di vernice, è necessario carteggiare le giunture stuccate dei pannelli prima di applicare il fissativo. Le pareti, sia nuove che già tinteggiate, vanno preventivamente trattate con uno strato di fissativo. A superficie asciutta applicare due strati di ELE SETAMAX SATIN.

Supporto rasato a stucco:

• La superficie deve essere accuratamente carteggiata con idoneo disco abrasivo. A operazione avvenuta si raccomanda di pulire accuratamente le pareti da ogni residuo di polvere. Stuccare se necessario, carteggiare e poi è consigliabile isolare il supporto con uno strato di fissativo. A superficie asciutta applicare due strati di ELE SETAMAX SATIN.

Supporto invaso da alghe, muffe e inestetiche macchie scure

• Trattare la superficie con uno strato di RISANANTE (soluzione risanante per superfici sporche e contaminate); attendere almeno 24 ore e poi asportare meccanicamente le macchie nere, quindi attenersi alle disposizioni sopradescritte prima di procedere con l'applicazione di ELE SETAMAX SATIN. Per evitare nuovamente la formazione di macchie scure in breve tempo, ELE SETAMAX SATIN dovrà essere additivato con ADF.

ele.setamax.satin.3000
100 Articoli

**SPEDIZIONE**

Le spese di trasporto, se applicabili, saranno dettagliate nel carrello al termine del processo di ordinazione.

Per i prodotti immediatamente disponibili in magazzino, l'evasione dell'ordine avverrà entro 48/72 ore lavorative, salvo esaurimento scorte o rotture di stock.

Per i prodotti non attualmente disponibili, Hbushop si impegna a processare l'ordine entro 10 giorni lavorativi e lo comunicherà al cliente.

La consegna sarà effettuata tramite corriere espresso nazionale Gls, garantendo una spedizione c/o deposito Hbushop.it entro 24/48 ore lavorative dalla data di spedizione.

Recensioni

Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.

Scrivi la tua recensione

Smalto Pittura Murale Satinata ELE SETAMAX SATIN

ELE SETAMAX SATIN Pittura Murale Satinata

Scrivi la tua recensione